Avvocati Valorzi, Algieri e Odorizzi

AVVOCATO MIRIAM ODORIZZI

Chi sono

L′avv. Miriam Odorizzi è nata a Trento il 21.12.1991.
Ha conseguito la maturità nel giugno 2010 e si è successivamente laureata in Giurisprudenza in data 17.06.2015, con tesi nel settore Amministrativo - Appalti Pubblici, con voto 110/110 con lode. Dopo aver lavorato un anno presso società trentina da dipendente, nel 2016 ha iniziato la pratica forense presso lo studio Avv. Andrea Valorzi, con il quale tuttoggi collabora.
Ha superato l′esame di avvocato ed è iscritta all′Albo degli Avvocati del Foro di Trento dal 2018.
Nel dicembre 2019 ha concluso presso l′Università Giustino Fortunato il Master in "Esperti in Responsabilità da reato degli enti collettivi ex D.lgs. n. 231/2001", nonché nel corso del 2020 Master in materia di Appalti Pubblici.

Attività

L′Avv. Odorizzi dal 2018 è avvocato a Trento e negli anni, anche grazie alla collaborazione con l′avv. Andrea Valorzi, ha maturato conoscenza approfondita - sia in ambito giudiziale che stragiudiziale - in materia amministrativa e civile.
Offre assistenza giudiziale e stragiudiziale a singoli e società in controversie civili, in particolare in materia di famiglia, di successioni, proprietà e altri diritti reali, obbligazioni, contratti e fatti illeciti, recupero crediti ed esecuzioni, di diritto amministrativo (in particolare accesso agli atti e trasparenza della P.A., procedimento amministrativo, appalti, caccia e armi e pubblico impiego) e tributario, nonché in ambito giuslavoristico (in particolare lavoro pubblico e controversie in materia previdenziale) e pensionistico (anche avanti alla Corte dei Conti).
Si occupa di frequente di controversie in materia di codice della Strada e assiste privati e società nella predisposizione di scritti difensivi, nel successivo eventuale giudizio di opposizione al verbale, di opposizione all′ordinanza ingiunzione e/o alla cartella esattoriale, anche con eventuale opposizione all′esecuzione.
Si occupa anche routinariamente di diritto dell′immigrazione e offre assistenza e consulenza per la presentazione di domande di rilascio del permesso di soggiorno (motivi di lavoro, conversioni, ricongiungimento familiare) e cittadinanza, nonché nell′eventuale successiva fase amministrativa (in caso di ritardi, preavvisi di rigetto, integrazioni documenti) e/o giudiziale nella denegata ipotesi di diniego.
Svolge abitualmente, in uno con l′attività giudiziale e di assistenza, attività di consulenza a privati e società, in particolare nel settore degli appalti pubblici/subappalti e della contrattualistica in generale.